L'impegno dei Soci ANC continuerà per l'intera giornata anche nella sede della Legione Carabinieri Sicilia dove, per la particolare giornata, è stata aperta al pubblico la Sala della Memoria dove sono custoditi cimeli, divise storiche, documenti e fotografie che raccontano la Storia dei Carabinieri in Sicilia.
sabato 23 aprile 2016
A PALERMO L'ANC CITTADINA SEMPRE IN PRIMA LINEA
L'impegno dei Soci ANC continuerà per l'intera giornata anche nella sede della Legione Carabinieri Sicilia dove, per la particolare giornata, è stata aperta al pubblico la Sala della Memoria dove sono custoditi cimeli, divise storiche, documenti e fotografie che raccontano la Storia dei Carabinieri in Sicilia.
domenica 10 aprile 2016
I° CONFLITTO MONDIALE, A PIAZZA ARMERINA GRANDE SUCCESSO DELLA MOSTRA STORICA
La preannunciata manifestazione a Piazza Armerina (EN), che ha visto la partecipazione delle Sezioni ANC di Palermo, Barrafranca e Piazza Armerina, si è svolta con grande successo e con meritata soddisfazione per gli organizzatori.
Presenti Autorità Civili, Militari e Religiose della provincia di Enna. In particolare e' stata apprezzata:
- la mostra che ha visto esposti cimeli, foto, documenti, divise ed altro del 1^ Conflitto Mondiale;
- l'esposizione del libro scritto dal Prof. Francesco Paolo Orlando sull'eroica figura del Generale EI Antonino Cascino, Medaglia d'Oro al Valore Militare.


Il ricordo della nobile figura dell'ufficiale, morto a causa delle ferite riportate sul campo di battaglia, ha commosso tutti i presenti. Il Gen CASCINO era un trascinatore di uomini, godeva della fiducia dei propri militari, possedeva carisma e soprattutto aveva un alto senso del dovere e dello Stato. Il suo sacrificio non è stato vano, perché grazie a Lui ed ai tanti soldati che hanno perso la vita per la nostra
Il ricordo della nobile figura dell'ufficiale, morto a causa delle ferite riportate sul campo di battaglia, ha commosso tutti i presenti. Il Gen CASCINO era un trascinatore di uomini, godeva della fiducia dei propri militari, possedeva carisma e soprattutto aveva un alto senso del dovere e dello Stato. Il suo sacrificio non è stato vano, perché grazie a Lui ed ai tanti soldati che hanno perso la vita per la nostra Patria, oggi possiamo vivere sereni ed in democrazia.

sabato 9 aprile 2016
A PIAZZA ARMERINA INTERESSANTE MOSTRA DEDICATA AL PRIMO CONFLITTO MONDIALE

Sabato e domenica 9 e 10 aprile c.a., sarà possibile:
- visitare i locali della mostra;
- assistere all'esibizione della Fanfara della Brigata EI "Aosta" di stanza a Messina;

Il servizio di O.P. sarà assicurato dalla locale Compagnia Carabinieri che, per la circostanza, ha messo a disposizione alcune divise d'epoca, fotografie e cimeli.

sabato 2 aprile 2016
IL GEN. GALLETTA IN VISITA DI CORTESIA PRESSO L'ANC PALERMO
Oggi Il Comandante della Legione CC Sicilia, Gen. Galletta a Palermo, in visita di cortesia alla Sezione Associazione Nazionale Carabinieri del capoluogo regionale.
venerdì 1 aprile 2016
ANC PALERMO PRESENTE CONFERENZA STAMPA STRAPALERMO
I soci dell'ANC sezione di Palermo, presenti alla conferenza stampa di presentazione
della "StraPalermo" presso l'Università Pegaso del capoluogo regionale.
Iscriviti a:
Post (Atom)